I contenuti pubblicati in questa pagina web sono stati elaborati da Svoltastudenti come indicazione e aiuto per gli studenti.
Le informazioni ufficiali relative alle tasse sono pubblicate dall’Ateneo all’indirizzo https://www.polimi.it/studenti-iscritti/tasse-borse-e-agevolazioni-economiche/contribuzione-studentesca/.
Ci avete scritto in molti chiedendoci delucidazioni per l’importo della seconda rata generata contestualmente all’iscrizione all’appello di laurea.
L’iscrizione all’anno accademico ha un costo, e per venire incontro allo studente si emettono due rate:
- La prima rata composta da:
- Imposta di bollo 16€
- La tassa regionale per il diritto allo studio 140€
- Le assicurazioni
- Contro gli infortuni 3,94€
- Contro i furti 5,65€
- L’anticipo del cosiddetto “contributo onnicomprensivo”, a copertura dei servizi didattici, scientifici e amministrativi.
- La seconda rata che corrisponde al saldo eventuale del “contributo onnicomprensivo” è calcolata sulla base di:
- CFU richiesti ossia somma di CFU effettivi, autonomi e soprannumero (NOTA: non contano i CFU relativi agli esami del secondo semestre richiesti l’anno precedente se si supera l’esame nell’ultima sessione dell’anno precedente)
- Per ISEE (ISEE > 30000€) viene attribuita una fascia. Per Legge di Stabilità (ISEE <= 30000€) viene attribuito un esonero totale o parziale.
- Ulteriori esoneri (merito, doppia laurea, lavoratore, ecc.)
La prima rata viene pagata all’atto dell’immatricolazione oppure ad Agosto/settembre mentre a maggio viene emessa la seconda rata.
Tuttavia, se si chiude la carriera (laurea, rinuncia, sospensione) prima della seconda rata il sistema calcola il dovuto e lo propone al momento dell’uscita (nel caso che ci avete riportato all’atto dell’iscrizione dell’appello di laurea).
FAQ:
- Mi laureo adesso ma non ho fatto in tempo a inserire l’isee o non l’ho inserito cosa succede?
Viene considerato l’isee dell’anno precedente (in questo caso ISEE 2021). Ci è stato detto che ad alcune persone il sistema non riusciva a calcolare correttamente su alcuni studenti-> scrivi alla segreteria se non sei in fascia massima.
- Io continuo con la magistrale immatricolandomi a Marzo 2022, dovrò pagare la seconda rata intera come gli altri anni a maggio?
No, presenta l’ISEE_2022 entro le scadenze e sulla base dei CFU e dell’ISEE_2022 avrai una seconda rata calcolata su questi elementi.
- Ma assicurazione, bollo e tassa regionale devo quindi pagarle due volte?
Sì perché la laurea triennale e la laurea magistrale sono distinte.
- Il contributo per la laurea viene tolto dalla seconda rata? No, serve per le marche da bollo (una sulla domanda di iscrizione all’appello di laurea e una sulla pergamena) e per il costo della pergamena.
- C’è un sito in cui vengono dette tutte queste cose?
Sì https://www.polimi.it/studenti-iscritti/tasse-borse-e-agevolazioni-economiche/contribuzione-studentesca/